Clinica del Pre – Autismo

Home / Clinica del Pre – Autismo

Clinica del Pre – Autismo 

Centro psicoterapeutico per la valutazione dei disturbi precoci nei bambini

stiamo lavorando anche A DISTANZA

Cosa facciamo presso la Clinica Infantile del Pre – Autismo?

Presso la Clinica del Pre – Autismo, ci proponiamo di aiutare bambini e neonati, insieme ai loro genitori, per favorire un sano sviluppo psicologico, emotivo e cognitivo e in alcuni casi, a prevenire la formazione di una sindrome autistica. È possibile  intervenire tempestivamente sui segnali comportamentali che si manifestano prima che l’autismo si strutturi definitivamente.

Una attenta e completa valutazione ci consente di individuare l’eventuale insorgenza del problema e, attraverso un adeguato programma di intervento studiato per ogni singolo caso, favorire il ripristino di un sano percorso di crescita. Ogni caso preso in esame verrà valutato in un ambiente confortevole sia in sede, sia in modalità online via Skype.
Le attuali tecniche psicoterapeutiche ci consentono infatti di effettuare sia una prima valutazione psicodiagnostica, sia percorsi psicoterapeutici anche a distanza. Per questo, se avete dei dubbi sul vostro bambino, potete contattarci per una prima valutazione.
 

A seconda del disagio individuato saranno svolte sedute psicoterapeutiche insieme alla famiglia con la quale manterremo concorderemo orari e date. Al termine del percorso terapeutico si manterranno contatti per il necessario periodo ti tempo per monitorare la crescita del bambino.

Come contattare la Clinica del Pre – Autismo:

  • ☎️  345/6808305
  • 📧 info.clinicapreautismo@gmail.com
  •  Clinica Pre Autismo
  •   Clinica del Pre Autismo

 

Intervento Precoce per l’Autismo Infantile

Ci occupiamo della valutazione e del trattamento psicoterapeutico dei neonati e dei bambini nei primi anni di vita che manifestano disagi e dis-regolazioni della crescita psicologica, come sintomi neuro – cognitivi, emotivi o relazionali. A causa della situazione legata all’emergenza Covid-19, eseguiamo valutazioni e trattamenti in modalità online.

In alcuni casi i bambini presentano anomalie momentanee. Alcune di queste si risolveranno autonomamente nel corso dello sviluppo. In altri casi invece i piccoli non riescono a fronteggiare alcuni stress e necessitano di un aiuto psicologico. Oppure tali sintomi, in una percentuale di circa 1% dei neonati, potrebbero essere i primi segnali dell’autismo nei bambini.

Le ricerche e le osservazioni nel campo della psicoanalisi infantile e dell’Infant Research, oltre agli studi di Neuro-immagine e della Neurobiologia, hanno permesso di comprendere meglio il disturbo Autistico nelle sue varie espressioni. Soprattutto attraverso la tecnica dell’osservazione infantile si sono potuti individuare quei comportamenti anomali che in futuro si estrinsecano in un disturbo autistico conclamato.

Alcune anomalie posturali, motorie (rigidità o lassismo) oppure anomali risposte alle sollecitazioni ambientali e relazionali (scarse reazioni alla voce, poco coinvolgimento emotivo, evitamento) che compaiono precocemente, già a partire dal 3° mese di vita, oppure  tra il 6° e il 9° mese, possono essere i primissimi segnali di una futura sindrome autistica, che magari si manifesta in maniera chiara a partire dai 3 anni in avanti.

La ricerca ha mostrato che se si attua un intervento terapeutico precoce, alla comparsa dei primi segni di autismo è possibile invertire la tendenza al blocco nello sviluppo delle funzioni neuro – cognitive ed emotive tipiche della sindrome, ripristinando così un normale e sereno processo di crescita.

Clinica del Pre - Autismo in Umbria: valutazione e trattamento dei sintomi precoci dell'autismoSi è aperta una speranza ed una realtà sulla sofferenza di tanti bambini  

Cosa significa Pre -Autismo?

Con il termine Pre – Autismo si intende quel momento della crescita del neonato nella quale si iniziano a manifestare i primi segnali dell’autismo. I bambini che presentano questi primissimi segnali vengono definiti Pre – Autistici.

I primi segnali dell’autismo (in alto a destra la lista completa) possono comparire dalla nascita, ma il più delle volte si manifestano a partire dal 3° o 4° mese di vita.

Si tratta del momento nel quale è possibile intervenire terapeuticamente per prevenire la manifestazione di una sindrome autistica ed un disturbo strutturato in maniera definitiva. La terapia della Clinica del Pre – Autismo è centrata nel favorire, attraverso una attenta conoscenza del “piccolo” e del suo malessere, il ripristino di una comunicazione emotiva e cognitiva con il mondo circostante.

A prescindere da quale possa essere la causa della manifestazione dei primi segni di malattia, secondo le ricerche effettuate e l’esperienza clinica ormai decennale, è possibile, attraverso un intervento precocissimo favorire il ritorno del bambino ad un sano percorso di crescita e guarire dall’autismo precoce.

 

Inviate la Vostra richiesta per la Clinica del Pre – Autismo tramite il form sottostante!